Conical Grade

Conical Grade
- Utilizza la spira Nest Shape® (brevetto Ornaghi)
- Connessione conometrica a 4° al vertice con antirotazionale e vite protesica
- Superficie bioattiva SLA
- Chirurgia guidata
- Utilizzabile con la nostra soluzione protesica Prasa
- Componenti protesici per i flussi digitali

Conical grade® è un impianto dentale prodotto completamente in Titanio Gr5 (Ti6Al4V), questo favorisce un aumento della resistenza meccanica ed una riduzione di casi di corrosione localizzata. La connessione dell’impianto dentale Conical Grade è a esagono interno con connessione a doppio cono, la conicità è di 4° al vertice.
La chiusura conica ha una dimensione tale da permettere l’applicazione del concetto PLATFORM SWITCHING.
Gli incavi del collare corticale sono dimensionati per garantire all’impianto un’appropriata distribuzione dei carichi masticatori e collocati lungo la parte rastremata del colletto dell’impianto con una morfologia arrotondata.
Progettati e creati con tre Macro Groove, così durante la fase di inserimento dell’impianto ,le macro groove di taglio raccolgono porzioni d’osso conservandolo per la rigenerazione e la successiva fase di guarigione.

L’impianto dentale Conical grade® è prodotto con nuova morfologia della spira: NEST-SHAPE®. La geometria diventa fondamentale nella fase di guarigione ossea.
Infatti, le doppie concavità di 25 micron sull’intera spira e sul corpo dell’impianto estendono notevolmente la superficie di contatto con l’osso, influenzando la distribuzione primaria dell’osso stesso in neoformazione.
I primi osteoblasti, i vasi e le trabecole ossee si concentrano primariamente nelle concavità delle spire. Solo successivamente a 30 giorni dall’inserimento dell’impianto può osservarsi una distribuzione sulla superficie implantare omogenea.
Le concavità consentono una notevole riduzione della sezione di taglio dell’osso, rendendo la spira, nonostante la sua altezza di 0,5 mm, atraumatica per l’alveolo implantare.

Tutti gli impianti vengono sottoposti ad un accurato processo di pulizia e di decontaminazione della superficie utilizzando plasma freddo innescato in Argon.
Successivamente viene effettuata la sterilizzazione dell’impianto e del packaging che lo conterrà mediante irraggiamento con raggi Beta.
Richiedi il nostro catalogo
