Digital Workflow

La completa digitalizzazione dei processi firmati Ornaghi


Il digital workflow è una evoluzione fisiologica e funzionale che si sta sempre più diffondendo nel settore dell’implantologico. La digitalizzazione delle fasi di rilevamento dell’impronta dentale, lo sviluppo del progetto digitale della protesi e la realizzazione del manufatto in 3D permettono sempre più di raggiungere standard qualitativi molto elevati, con una netta semplificazione dei protocolli.

La computerizzazione di queste fasi permetterà di snellire anche tutto il procedimento di archiviazione dell’impronta. Infatti, con la graduale eliminazione dell’impronta tradizionale in gesso, l’unico spazio occupato per la archiviazione sarà quello digitale.

Infine, grazie alla digitalizzazione dei processi, è stata rilevata una notevole riduzione di casi di imprecisione dovuti ad errori umani involontari. Questo molto spesso si traduce in una diminuzione notevole del numero totale di sedute dal dentista, con vantaggi diretti per il paziente.

image
Acquisizione digitale dei dati del paziente

Questa fase prevedere l’acquisizione dell’impronta digitale del paziente da parte del dentista.

image
Prototipazione digitale del manufatto protesico

L’odontotecnico, una volta ricevuti i dati dal dentista, provvederà allo sviluppo del manufatto digitale (progettazione CAD)

image
Sviluppo del modello in 3D.

Grazie ad appositi centri di fresaggio, il file digitale viene trasformato nell’oggetto finale in 3 dimensioni (realizzazione CAM)

image
Analisi e controllo manufatto.

La protesi viene inviata allo studio dentistico, che provvederà all’inserimento e alla verifica del suo perfetto funzionamento nel cavo orale del paziente.